Vai al contenuto della pagina.
Regione Lazio
Accedi all'area personale
Comune di Vasanello
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Vasanello
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Vasanello
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Vasanello
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Altri contenuti
/
Accesso civico
Accesso civico
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Trasparenza amministrativa
Descrizione
Art. 5, c. 1,4 del d.lgs. n. 33/2013 L'accesso civico, disciplinato dall'art. 5 del decreto legislativo n. 33/2013, prevede il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati la cui pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione risulti obbligatoria per legge, nei casi in cui la stessa pubblicazione risulti omessa. La richiesta di accesso civico non deve essere motivata, è gratuita e deve essere presentata al Responsabile della trasparenza dell'amministrazione, che si pronuncia sulla stessa. L'amministrazione, entro trenta giorni, procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell'informazione o del dato richiesto e lo trasmette contestualmente al richiedente, oppure comunica al medesimo l'avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto. In caso di ritardata o mancata pubblicazione dell'atto, documento o altra informazione oggetto della richiesta di accesso civico, l'instante potrà rivolgersi al titolare del potere sostitutivo di cui all'articolo 2, comma 9-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, che, verificata la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, nei termini di cui al comma 9-ter del medesimo articolo 2 della Legge n. 241/1990 (metà di quello originariamente previsto, quindi 15 giorni) provvede alla pubblicazione nel sito del dato richiesto, trasmettendolo contestualmente al richiedente o, in alternativa, potrà comunicare al medesimo l'avvenuta pubblicazione e indicare il collegamento ipertestuale a quanto richiesto. ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO Il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, di modifica del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ha introdotto l’istituto dell’accesso civico “generalizzato”, che attribuisce a “chiunque” il “diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione (…), nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis” (art. 5, c. 2, d.lgs. n. 33/2013). Dal 23 dicembre 2016, chiunque può far valere tale diritto nei confronti delle pubbliche amministrazioni e degli altri soggetti indicati all’art. 2-bis del d.lgs. n. 33/2013. Per attivare un ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO è possibile utilizzare il modello di istanza che trovate qui sotto (Modello "A"). L’istanza va trasmessa all’Ufficio Protocollo con una delle seguenti modalità: Via PEC: comune.vasanello.vt@pec.it; Via mail: protocollo@comune.vasanello.vt.it; Via FAX: 0761/4089389; Oppure tramite raccomandata AR postale; Direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune. ISTANZA DI RIESAME: l’istanza verrà esaminata dal responsabile dell’ufficio che detiene l’atto, il documento o l’informazione. In caso di diniego, il richiedente potrà chiedere il RIESAME che va presentato al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT), utilizzando il Modello "B". L’istanza va trasmessa al RPCT, con una delle seguenti modalità: Via PEC: comune.vasanello.vt@pec.it; Via mail: segretariocomunale@comune.vasanello.vt.it; Oppure tramite raccomandata AR postale; Direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune. L’interessato, in caso di diniego, può anche proporre ricorso al Difensore civico regionale o al TAR.
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Modulistica FOIA (63,53 KB - Pubblicato il 29/03/2018)
Registro degli accessi civici e generalizzati
Registro degli accessi civici e generalizzati anno 2022 (224,26 KB - Pubblicato il 30/06/2023)
Registro degli accessi civici e generalizzati 2023 - I° SEMESTRE (11,54 KB - Pubblicato il 21/08/2025)
Registro degli accessi civici e generalizzati 2023 - II° SEMESTRE (11,52 KB - Pubblicato il 21/08/2025)
Registro degli accessi civici e generalizzati 2024 - I° SEMESTRE (11,57 KB - Pubblicato il 21/08/2025)
Registro degli accessi civici e generalizzati 2024 - II° SEMESTRE (11,16 KB - Pubblicato il 21/08/2025)
Registro degli accessi civici e generalizzati 2025 - I° SEMESTRE (11,17 KB - Pubblicato il 21/08/2025)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0761 40891
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio