Vai al contenuto della pagina.
Regione Lazio
Accedi all'area personale
Comune di Vasanello
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Vasanello
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Vasanello
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Vasanello
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Vasanello
/
Il nostro territorio
/
Arte e Turismo
/
Il busto di San Lanno
Il busto di San Lanno
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Turismo
Descrizione
Nel 1754 don Giulio Cesare Colonna-Barberini, duca di Vasanello, allora Bassanello, e principe di Palestrina (titolo acquisito nel 1728 attraverso il matrimonio contratto con donna Cornelia Costanza Barberini), donò alla chiesa di Santa Maria Assunta un pregevole busto in argento dorato che, ancora oggi, viene portato in processione dai fedeli. A realizzarlo uno dei più importanti ed eclettici argentieri dell'epoca: Vincenzo Belli. L'attribuzione è resa possibile da tre bolli recanti le iniziali dell'autore stampigliati sul collo, sul petto e sullo stemma Barberini.
Fautore di un barocco di estrema magnificenza, Vincenzo Belli nacque a Torino nel 1710 (muore suicida a Roma nel 1787). Trascorrerà buona parte della sua vita nell'Urbe dove, nel 1740, gli viene concessa la patente di argentiere. Attivo per clienti prestigiosi, primo fra tutti il re del Portogallo Giovanni V, forse più di ogni altro suo collega Belli si spinse a forme non solo ricche ma spesso di un rococò particolarmente sentito. Alvar Gonàles-Palacios, massima autorità nel campo del neoclassico, definisce un suo servizio da tavola realizzato nel 1775 (in occasione delle nozze tra il principe don Giuseppe Rospigliosi e donna Ottavia Odescalchi) come uno dei momenti più alti della storia dell'argenteria italiana.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0761 40891
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio